ottobre 2007 | Lezione: Husserl e Heidegger Corso di Filosofia Teoretica, prof. Gianni Vattimo, Università di Torino |
|
ottobre 2007 | Lezione: La voce “Fenomenologia” di Husserl nell’Enciclopedia Britannica Corso di Filosofia Teoretica, prof. Gianni Vattimo, Università di Torino |
|
luglio 2007 | Lezione: Immagine, simulacro, interpretazione. Alla ricerca di un’etica per la postmodernità, corso estivo: Jean Baudrillard. La illusion de vivir: Estetica y politica de lo virtual, organizzato dalla Universidad Nacional de Educacion a Distancia (UNED) di Madrid, Denia, 9-13 luglio 2007 | |
giugno 2007 | Lezione: L’arte come manifestazione sensibile della libertà in Hegel Corso di Filosofia Teoretica, prof. G. Vattimo, Università di Torino |
|
maggio 2007 | Lezione: Il concetto di “Estetica” in Hegel Corso di Filosofia Teoretica, prof. G. Vattimo, Università di Torino |
|
marzo 2007 | Lezione: Insegnare l’ermeneutica filosofica Liceo “Leonardo”, Brescia |
|
marzo 2007 | Lezione: La proposizione speculativa: dalla fede al sapere Liceo Europeo, Parma |
|
febbraio 2007 | Lezione: Il relativismo tra ermeneutica filosofica e filosofia analitica Scuola di dottorato in Filosofia, Università di Torino |
|
ottobre 2006 | Lezione: Dal soggetto trascendentale al Dasein: Kant e Heidegger Liceo Europeo, Parma |
|
maggio 2006 | Lezione: Leggere diversamente. Scrittura e decostruzione Cattedra di Filosofia Teoretica, prof. P. D’Alessandro, Università Statale, Milano |
|
aprile 2006 | Lezione: Amico-nemico: Derrida e la decostruzione del politico Università di Torino |
|
2005-2006 | Seminario: Nichilismo ed emancipazione Cattedra di Filosofia Teoretica, prof. G. Vattimo, Università di Torino |
|
2005-2006 | Lezione: Heidegger e Derrida Corso di Filosofia Teoretica, prof. M. Ferraris, Università di Torino |
|
aprile 2003 | Lezione: Racconto, scienza e tecnica: tra moderno e postmoderno Polo Scolastico “Torelli”, Fano (AN) |
|
2002-2003 | Seminario: L’interpretazione heideggeriana di Kant Cattedra di ermeneutica Filosofica, prof. U. Ugazio, Università di Torino |
|
2001-2002 | Seminario: Essere e tempo Cattedra di Ermeneutica Filosofica, prof. U. Ugazio, Univesrità di Torino |
|
1999-2000 | Lettorato: Hegel, Fenomenologia dello spirito Cattedra di Filosofia Teoretica, prof. G. Riconda, Università di Torino |
|
1997 | Seminario: Heidegger e la fenomenologia Cattedra di Filosofia Teoretica, prof. G. Vattimo, Università di Torino |
|
maggio 1996 | Lezione: Fine del progetto: dall’ermeneutica alla decostruzione Corso di dottorato in “Architettura e progettazione edilizia”, Politecnico di Torino |
|
aprile 1995 | Lezione: La nuova concezione del testo nel decostruzionismo Liceo Scientifico “N. Rosa”, Bussoleno (TO) |